Un giorno a Cefalù: cosa vedere
Cefalù, cosa vedere in un solo giorno? Tantissimo. Questo borgo marinaro è una delle gemme più luminose della costa settentrionale siciliana.
Cefalù, cosa vedere in un solo giorno? Tantissimo. Questo borgo marinaro è una delle gemme più luminose della costa settentrionale siciliana.
Se sei in vacanza a Palermo o stai programmando un weekend al mare in Sicilia, queste spiagge vicino Palermo sono l’ideale per goderti relax, natura, panorami unici e buon cibo.
Nel cuore più autentico della Sicilia, dove le montagne toccano il cielo e il tempo sembra rallentare, il Parco delle Madonie svela i suoi percorsi come tracce lasciate da viaggiatori antichi, pastori, monaci e sognatori.
San Nicola l’Arena, frazione del comune di Trabia in provincia di Palermo, è un affascinante borgo marinaro che unisce storia, natura e tradizione.
Visitare Palermo in un giorno può essere una vera sfida, data l’ampiezza della città e l’elevato numero di posti da vedere, ma con il giusto itinerario potrai comunque vivere un’esperienza intensa e soddisfacente.
Un tour enogastronomico in Sicilia garantisce un’esplosione di sapori e profumi che raccontano la storia dell’isola attraverso influenze arabe, spagnole, greche e normanne.
Arroccato tra i monti delle Madonie, Gratteri è uno dei borghi più affascinanti e misteriosi della Sicilia.
Sulla costa settentrionale della Sicilia, nei pressi dell’odierna Termini Imerese, sorgono i resti di Himera, antica colonia greca fondata nel 648 a.C. presso la foce dell’omonimo fiume.
A soli 40 kilometri da Palermo, immerso nel verde delle Madonie, sorge Caccamo, uno dei borghi medievali più affascinanti della Sicilia.