Itinerario di un giorno a Cefalù
Cefalù, cosa vedere in un solo giorno? Tantissimo. Questo borgo marinaro è una delle gemme più luminose della costa settentrionale siciliana. Incorniciato tra il mare e la Rocca, Cefalù regala panorami mozzafiato e un concentrato di storia, arte e tradizioni che lo rendono una tappa obbligata per chi visita la Sicilia.
Il cuore del borgo è la maestosa Cattedrale normanna, voluta da Ruggero II nel XII secolo e oggi parte del patrimonio UNESCO “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”. Ad accogliere gli ospiti all’interno è il celebre mosaico del Cristo Pantocratore, mentre all’esterno, Piazza Duomo è perfetta per una pausa nei caffè all’aperto e per scattare splendide foto.
Passeggiando verso il mare, incontrerai Porta Pescara, uno dei pochi tratti superstiti delle mura antiche. Da qui si apre uno scorcio pittoresco: il mare cristallino, le barche dei pescatori e le case antiche adagiate sulla spiaggia. Prosegui fino al Vecchio Molo, luogo poetico dove rilassarsi e ammirare la vita quotidiana del borgo, ma anche sorseggiare un drink con vista sul mare.
Tra le tappe imperdibili c’è il Lavatoio medievale su Via Vittorio Emanuele, animato ancora oggi dal suono delle sorgenti. Poco oltre, il Bastione di Capo Marchiafava regala una terrazza con vista e l’accesso diretto al mare attraverso una scalinata nella roccia. Per un tocco culturale, puoi visitare il Museo Mandralisca, dove spicca il celebre Ritratto di ignoto di Antonello da Messina.
Se ami camminare, potresti persino dedicare del tempo alla Rocca di Cefalù. In circa un’ora di salita è possibile raggiungere il mistico Tempio di Diana, da cui si domina tutta la costa.
Infine, per chi cerca un tuffo o un po’ di sport acquatici, oltre alla spiaggia centrale, da non perdere sono le calette di Mazzaforno, i fondali rocciosi di Settefrati e le onde di Capo Playa, ideali per il windsurf.
Cefalù conquista anche a tavola: assaggia il cacio all’argentiera, la caponata, gli involtini di pesce spada o una classica brioche con gelato in Piazza Duomo. Un’esperienza che appagherà occhi, palato e cuore. Perché a Cefalù non è importante solo cosa vedere, ma anche cosa assaggiare, vivere e ricordare per sempre.

